Perdere tutto..o quasi

Un ottimista sta in piedi fino a mezzanotte per vedere l’Anno Nuovo. Un pessimista sta in piedi fino a mezzanotte per essere sicuro che l’anno vecchio sia passato.
(Bill Vaughan)

Il 2017 stava passando. Ah tranquilli a Natale, dato che non c’è due senza tre, sono rifinita all’ospedale con la solita gastrite nervosa. Io e F. passammo il capodanno insieme. Aspettavamo il 2018.

Uhm cosa dire sul 2018, beh l’anno che ho raggiunto il peso più basso della mia vita, l’anno che ho scoperto il binge eating, dove è tornata la brutta bastarda, la bulimia. Dimenticavo l’anno in cui io e F. ci siamo lasciati. L’anno della mia depressione maggiore. L’anno in cui sono stata ricoverata alla Molinette e ora sono qui. (qui? dove? eeeeh..chi è stato attento agli altri articoli lo sa)

Insomma si può riassumere usando un linguaggio forbito come un anno di MERDA.

Devo essere sincera, scrivere di questo anno mi fa male ma forse mi fa anche bene perché devo tirare fuori.

Andiamo per step.

CAPODANNO. Ristorante stellato, Elisa di sottofondo e F. Avevo tutto. (leggere sotto)

Ma sapete una cosa?! In realtà non avevo proprio nulla. Mi rimaneva l’amore per F. e le mie ossa. Sapete quanto è umiliante proporre al tuo fidanzato di fare puzzle a casa perché non puoi reggere il freddo dell’inverno?

Ragazze che vi guardate quelle ossa, che ve le toccate e adorate come se fossero santini: STATE PER PERDERE TUTTO. o quasi.

Forse volevo dirglielo così a F. Con i puzzle che tanto lui ama. Ero lì. La mia anima un puzzle da 1000 pezzi. E speravo lui scegliesse di ricomporli con me.

A volte è come se mi mancasse quella parte dell’anima che si incastra nel puzzle del mondo. Apro migliaia di scatole, trovo pezzi bellissimi e colorati, ma è dentro di me che manca il pezzo con cui completare l’incastro.
(Fabrizio Caramagna)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...