Flor sufriente

Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
Ogni giorno.
(Pablo Neruda)

Rinacqui. Si lo feci. Ma come dice il titolo dell’articolo come un fiore sofferente. Sì perché passai dall’anoressia al binge eating.

disturbo da alimentazione incontrollata, detto anche BED (acronimo dell’ingleseBinge Eating Disorder) è un disturbo del comportamento alimentare che si presenta clinicamente con episodi di abbuffate tipici della bulimia nervosa, senza però mostrare i comportamenti compensatori tipici di quest’ultima, quali vomito, abuso di lassativi o diureticidigiuno successivo (anche se quest’ultimo è stato riscontrato in molti pazienti affetti da BED). Spesso tale disturbo è una conseguenza dell’anoressia nervosa e della bulimia nervosa.

Non avevo più le forza per essere bulimica, ma la malattia era ancora dentro di me e si trasformò in Binge. Per poi passare ad essere bulimica, per poi ripassare ad essere Binge e ora eccomi qua. Bulimica,nuovamente, quella brutta bastarda.

Ma andiamo per ordine, vi devo ancora raccontare il viaggio con F. Il nostro ultimo viaggio: a Madrid. Ad essere sincera fu bello ma fu anche terribile. Litigammo spesso anche se lo amavo tantissimo sentivo che dentro di lui qualcosa era cambiato. La cosa più umiliante del viaggio fu farsi tutto il ritorno in aereo divisi, io a piangere, lui seduto per i cavoli suoi. Lì si ruppe qualcosa. Eravamo ancora Giorgia e F.?

Il binge mi ha distrutta fisicamente, mi ha cambiato il fisico radicalmente in poco tempo, io non ero pronta a questo.

Motivo per cui dovete curare l’anoressia dalle radici. La bulimia, il Binge sono dei peggioramenti della malattia. E’ vero di anoressia si muore, ma si muore anche di bulimia e di Binge! La bulimia è una brutta bestia che si insedia dentro di te e tenta di ucciderti ogni giorno a piccole dosi. Invece per chi la bulimia ce l’ha dentro da sempre dico solo di combattere e di farsi curare perché SI MUORE ANCHE DI QUESTO COME DEI FIORI SOFFERENTI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...