Un sorriso

Sai cos’è un sorriso? È un muro che cade, una porta che si apre, un enigma che si scioglie, una vibrazione che entra nel petto e si fa cielo e luce.
(Fabrizio Caramagna)

Zigomi ecco cosa ero diventata. Un sorriso e solo zigomi. Non so cosa pensasse F. ma avevo paura. L’università la dovetti lasciare. Era tutto così spaventoso, tutto così terribilmente strano. Da un lato c’ero io, la ragazza innamorata e dall’altro c’era la ragazza anoressica.

Oggi mi voglio rifare a qualche frase:

 Hai fatto nascere in me dei dubbi, e non li hai guariti; è così che subentra il buio.
Ci si ammala delle Tenebre; Carla Moscato

“Ma tutti abbiamo quel grido dentro di noi che cerchiamo di nascondere. Lo teniamo così stretto, non possiamo negarlo, ci divora dentro.”
— Sia

Essere amati ed innamorarsi hanno un valore unico, perché nel momento stesso in cui scopri che dentro di te sta nascendo un sentimento simile tutto cambia, persino il significato di questi due termini messi l’uno accanto all’altro. La cosa più importante, secondo me, è risvegliare sé stessi grazie all’amore, è poter crescere ogni giorno accanto a quella persona, è dedicarsi a quest’ultima completamente, è mostrarle i tuoi lati peggiori senza paura o imbarazzo, è accettare i suoi difetti e amarli comunque uno ad uno, è restare nonostante tutto, anche quando hai timore di rischiare e infine è amare incondizionatamente solo quella persona, perché senza non vivi più, ma esisti e basta. 

(leggere sotto)

Non vi nego che alcune di quelle citazioni sono un po’ delle provocazioni. O meglio sono dei messaggi per alcune persone affinché capiscano ciò che può essere successo. Ciò che è successo è semplice mi stavo autodistruggendo e non sapevo neanche io il motivo. E NON SAPEVO SPIEGARLO IL MOTIVO A CHI AMAVO,perciò stavo zitta. Ma era tutto così evidente.

Volete una morale? Non nascondetevi, come ho fatto io. Parlatene con chi amate. SE vi amano VERAMENTE rimarranno, se non vi amano, se ne andranno. Questo è il duro prezzo della malattia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...