L’obiettivo di ogni intervento è la piena guarigione, uscire meglio di come si è entrati. Alcuni pazienti guariscono in fretta e stanno subito bene. Per altri la guarigione è più lenta, e solo dopo mesi o persino dopo anni si rendono conto di non soffrire più. Quindi dopo ogni intervento la sfida è avere pazienza. Ma se riesci a superare le prime settimane e i mesi, se credi che guarire sia possibile, allora puoi riavere la tua vita di prima. È un grosso se.
Giorno 1 di riabilitazione
Ciao mi chiamo Giorgia, e questi due mesi sono stata male.
Come ve lo spiego cari lettori?
DOLORE,ANSIA,ANGOSCIA, VOGLIA DI MORIRE.
Mi sento e mi sono sentita soprattutto inadeguata, malata. Sono arrabbiata? E’ una ricaduta? le domande più frequenti. Si in realtà, in mezzo a tutta questa depressione, c’è una vera e proprio arrabbiatura.
Sono arrabbiata soprattutto con me stessa e poi.. e poi è meglio che me lo tengo per me. Ah si poi sono arrabbiata perché le mie dimissioni sono balzate e io sono ancora qui a Brusson.
Volete la verità? Sì insomma sono sempre stata sincera con voi.
La verità è che ho paura, ho paura di me stessa. Ho paura di quello che voglio, ho paura del mio corpo.
Perché riabilitazione?
Perché dopo 8 anni di malattia mi RIFIUTO di considerarmi tale ovvero malata. Voglio solo considerarmi in riabilitazione.
Chi sono? Qual’è il mio futuro?
QUESTO ARTICOLO è PIENO DI DOMANDE.
Sono troppo sedata per dargli un senso. Spero che questo aggiornamento un giorno risulterà più chiaro a tutti.
😘
"Mi piace""Mi piace"